Scheggia: Museo dell'orologio
Scheggia: Museo dell'orologio
L’Università della Terza Età di Gubbio propone un’interessante visita culturale alla scoperta di luoghi di grande valore storico, artistico e artigianale nel comune di Scheggia e Pascelupo.
Data: Martedì 21 ottobre 2025
Partenza: Ore 15.00 dal Piazzale Coop di Gubbio (con mezzi propri)
Rientro previsto: dopo l’apericena (facoltativa)
📌 Tappe previste:
Mostra “Tempo e Misura” – Museo dell’Orologio
Esposizione permanente di orologi e strumenti di misura appartenuti a Carlo Alberto Lisandrelli, appassionato collezionista. La mostra è allestita grazie alla Fondazione Lisandrelli, costituita nel 2018 dalla figlia Giuseppina (Pina) per onorare la figura del padre, insignito nel 1991 del titolo di Commendatore al Merito della Repubblica, per il suo servizio nella Polizia di Stato e la sua passione per l’orologeria.
Museo del Falegname Mastro Bertino
Sarà possibile visitare questo spazio dedicato alla tradizione artigianale locale e ammirare i manufatti di un artigiano che ha fatto del suo lavoro un esempio di abilità, dedizione e gusto per il bello.
Visita alla statua lignea della Madonna di Monte Fiume
Collocata nella chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, la scultura lignea della Madonna con Bambino (XIV-XV sec.) è stata recentemente restaurata e restituita alla comunità grazie a una significativa collaborazione tra enti pubblici e privati. Il restauro della statua della Madonna è parte di un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio religioso e artistico del territorio scheggino, con il prossimo obiettivo di creare un museo presso la chiesa di Sant’Antonio.
🍷 Apericena (facoltativa)
A conclusione della giornata, per chi lo desidera, è prevista un’apericena alle ore 18.00 presso: La Cantina di Pasquale.