Chi siamo
Dal lontano 1991 Università della Terza Età Città di Gubbio "si prefigge di promuovere, sostenere ed attuare corsi di studi, ricerche, attività operative ed altre iniziative, atte a consolidare ed ampliare il patrimonio culturale dei Soci" (dallo STATUTO del 1991)
I PROMOTORI DI UN TEMPO
La nostra Università è stata istituita il giorno 11 marzo 1991 da persone che credevano fortemente di poter contribuire a diffondere cultura nella nostra città.
Ricordiamone i promotori:
Prof. Carlo Costantini
Ins. Francesco Rughi
Dott. Michele Fornaia
Ins. Italo Belardi
Ins. Anita Brunelli
Prof. Domenico Corbucci
Ins. Licia Massi Corbucci
Ins. Enrica Fioroni Paoloni
Ins. Giuseppe Sereni
Ins. Elena Fiorucci
Ins. Giuseppe Biancarelli
Ins. Orlanda Filippetti
Maresciallo Lodovico Gramaccia
Sig. Ugo Castellani commerciante
Ins. Amnery Scavizzi
Ins. Fosco Romanelli
Ins. Luciana Rampini
Ins. Adriana Ascani
Ins. Giuseppina Morotti
Sig.ra Elena Mancini agricoltore
Sig. Adriano Padeletti funzionario di banca
Ins. Giuseppe Palazzari
Persone appartenenti al mondo della scuola, delle professioni, del lavoro, tutte fortemente motivate ed entusiaste, a cui dobbiamo la nostra gratitudine e di cui continuiamo l'iniziativa.
I FRUITORI DI OGGI
Da allora l'Associazione è cresciuta sensibilmente integrando i suoi obiettivi originari con le esigenze, le richieste e gli stimoli della società attuale, accogliendo non solo persone che hanno cessato la propria attività lavorativa, ma anche tutti coloro che hanno visto in essa molteplici possibilità di crescita umana, sociale e culturale.
LE FINALITA'
promuovere la formazione permanente con incontri, corsi, approfondimenti, occasioni e attività culturalmente stimolanti;
fornire occasioni adeguate per arricchire la propria cultura toccandone i molteplici aspetti;
avvicinarsi e approfondire la conoscenza di lingue e culture straniere;
educare e sensibilizzare alla prevenzione e alla salute;
favorire l'incontro e l'interscambio tra generazioni per l' arricchimento reciproco e il dialogo;
attivare l'informazione e l'aggiornamento;
stimolare le potenzialità e le inclinazioni individuali con laboratori adeguati;
aprirsi al digitale e alle nuove forme di comunicazione;
conoscere il territorio e le sue molteplici risorse socio - culturali;
fornire piacevoli momenti conviviali, di svago, di confronto amichevole e sereno con gli altri;
proporre viaggi e uscite culturali, che siano occasioni per ampliare le proprie conoscenze storiche, geografiche, artistiche e al tempo stesso occasioni per socializzare
CONSIGLIO DIRETTIVO triennio 2021/2023
PRESIDENTE
Prof.ssa Baldinelli Luciana
VICEPRESIDENTE
Sig,ra Vera Patrizia Patrizi
SEGRETARIA
Prof.ssa Lo Gatto Fanny
TESORIERE
Dott. Bianchi Luciano
DIRETTTRICE DEI CORSI
Prof.ssa Spogli Nadia
CONSIGLIERI:
Prof.ssa Becchetti Anna Gloria
Sig.ra Carletti Ivana
Sig Gambini Cesare
Prof.ssa Perugini Maria Assunta
Ing. Rogo Giuseppe
Sig.ra Tenerini Maria Pia
INCARICHI triennio 2021/2022
PRESIDENTE
Prof.ssa Baldinelli Luciana
VICEPRESIDENTE
Sig,ra Vera Patrizia Patrizi
SEGRETARIA
Prof.ssa Lo Gatto Fanny
TESORIERE
Dott. Bianchi Luciano
DIRETTTRICE DEI CORSI
Prof.ssa Spogli Nadia
COLLABORATRICE DELLA VICEPRESIDENTE
SIg.ra Carletti Ivana
COLLABORATRICI DELLA SEGRETARIA
Prof.ssa Becchetti Anna Gloria
Prof.ssa Perugini Maria Assunta
COLLABORATRICE DEL TESORIERE
Sig.ra Patrizi Vera Patrizia
COLLABORATORI DELLA DIRETTRICE DEI CORSI
Prof.ssa Baldinelli Luciana
Sig.ra Carletti Ivana
Sig.ra Patrizi Vera Patrizia
RESPONSABILE DELL’ORGANIZZAZIONE E DELL’ACCESSO
Ing. Rogo Giuseppe.
Sig. Gambini Cesare (collaboratore)
COMMISSIONE GITE E USCITE CULTURALI
Prof.ssa Baldinelli Luciana
Prof.ssa Becchetti Anna Gloria
Sig. Gambini Cesare
Prof.ssa Lo Gatto Fanny
Sig.ra Tenerini Maria Pia
COMMISSIONE EVENTI RICREATIVI
Sig. Gambini Cesare
Sig.ra Tenerini Maria Pia