"Gubbio, i Leopardi, Recanati. Un legame da riscoprire"
"Gubbio, i Leopardi, Recanati. Un legame da riscoprire"
Incontro con la Dott.ssa Anna Maria Trepaoli
26 Marzo 2025
Mercoledì 26 marzo 2025 per i Soci dell'Università della Terza Età Città di Gubbio, la relazione della Dott.ssa Anna Maria Trepaoli, autrice del libro "Gubbio, i Leopardi, Recanati. Un legame da riscoprire".
Si è trattato proprio di riscoprire insieme un intreccio di nomi e situazioni che legano Gubbio a Recanati grazie ai Leopardi. Legami sconosciuti a molti. Tutto il lavoro della Trepaoli, svolto in collaborazione con la Dott.ssa Anna Radicchi, nasce dal ritrovamento di una lettera d'invito al battesimo di Giacomo da parte del conte Monaldo all'amico e "parente" marchese Biscaccianti di Gubbio. Questo documento ha segnato l'inizio di un'accurata ricerca storica che ha fatto emergere tanti legami, personaggi e curiosità.
Discendenza paterna. I Biscaccianti potrebbero essere parenti dei nobili Della Branca. Una marchesa dei Della Branca, Francesca , personaggio chiave della nostra indagine, sposa Carlo Mosca nella Cattedrale di Gubbio: dai due nascerà tra gli altri, Virginia, inizialmente promessa ad un Biscaccianti, ma poi sposa di Giacomo Leopardi senior. Uno dei figli, Monaldo, sarà molto caro a nonna Francesca la quale gli scriverà lettere affettuose. La nobile eugubina fu molto apprezzata nell'ambiente nobiliare tanto da ricevere dalla stessa Maria Teresa d'Austria un'onorificenza molto ambita. Monaldo, valido e raffinato scrittore, sposò Adelaide Antici, religiosissima e poco affettuosa con i figli, ma molto abile nel gestire il patrimonio dei Leopardi. Quando Monaldo riceverà, anche se indirettamente, l'eredità di nonna Francesca Della Branca, si affiderà ad un amministratore eugubino, Francesco Marionni. Altro legame con Gubbio. Dall'intreccio familiare dei Leopardi emerge un altro personaggio di rilievo, Vittoria, figlia di uno dei fratelli di nonna Virginia, Benedetto e di Barbara Anguissola. Sarà lei che, sposando Vincenzo Maria Toschi, erediterà e donerà a Gubbio il palazzo Toschi Mosca, ancora oggi Astenotrofio della città.
Discendenza materna. Esiste anche una discendenza materna che lega Giacomo Leopardi a Gubbio: Carolina, una nipote di mamma Adelaide, andò sposa al conte eugubino Ubaldo Marini.
Legame religioso. Un altro legame tra Gubbio e Recanati è costituito da S. Ubaldo. Furono i Frati di Fonte Avellana a portarne il culto in questa città, culto che ancora oggi è vivo tra gli abitanti del luogo. La chiesa di S. Ubaldo conserva una tra le più belle tele raffiguranti il nostro Patrono.