Corsi di ginnastica – Anno Accademico 2025/2026
L’Università della Terza Età della Città di Gubbio propone, anche per l’anno accademico 2025/2026, un ricco programma di attività motorie e di benessere dedicate ai propri soci.
La cura del corpo e della mente rappresenta un elemento fondamentale per mantenere uno stile di vita sano e attivo in ogni fase della vita. I corsi proposti mirano a favorire la salute psicofisica attraverso il movimento consapevole, la prevenzione dei disturbi legati alla sedentarietà e l’incremento delle capacità motorie, cognitive e relazionali.
Le attività sono rivolte a persone di ogni età e livello di preparazione fisica e si svolgono in un clima sereno e inclusivo, promuovendo anche la socializzazione e il benessere collettivo.
FITNESS – PILATES – YOGA – CHAIR YOGA
Docente: Active Dance di Lucia Diamantini
Sede: Oro Nero Benessere – Via della Piaggiola 178, Gubbio
Orari: Tutti i giorni, mattina, pomeriggio e sera – accesso illimitato
Contatti: 347 1884491
L’offerta comprende un’ampia gamma di attività pensate per il benessere complessivo dell’organismo. I corsi di fitness mirano al potenziamento muscolare e al miglioramento della resistenza fisica; il pilates aiuta a sviluppare elasticità, equilibrio e postura corretta; lo yoga favorisce armonia tra corpo e mente, migliorando respirazione e concentrazione. Particolarmente indicato per chi desidera un approccio dolce al movimento è il chair yoga, praticabile da seduti, che consente di ottenere benefici significativi in modo sicuro e graduale.
GINNASTICA POSTURALE
Docente: Trainer di Active Dance di Lucia Diamantini
Sede: Oro Nero Benessere – Via della Piaggiola 178, Gubbio
Orari: Lunedì e giovedì 10:00 – 11:00 e 16:00 – 17:00
Contatti: 347 1884491
La ginnastica posturale si concentra sul riequilibrio dell’assetto corporeo e sul rinforzo della muscolatura profonda. Attraverso esercizi mirati, aiuta a prevenire e alleviare dolori muscolari e articolari, correggere posture scorrette e migliorare la respirazione. L’attività contribuisce a un migliore allineamento del corpo e a una maggiore consapevolezza dei propri movimenti, con effetti positivi sulla salute e sul benessere generale.
GINNASTICA ENERGETICA E TAI CHI
Docente: Gloria Albanese
Sede: Oro Nero Benessere – Via della Piaggiola 178, Gubbio
Orari: Lunedì e mercoledì 11:00 – 12:00; martedì e giovedì 17:00 – 18:00
Contatti: 329 9643178
Questo corso propone un approccio armonico e globale al movimento, integrando esercizi di ginnastica energetica con tecniche ispirate al Tai Chi. La pratica costante favorisce equilibrio, coordinazione e flessibilità, rafforza la muscolatura profonda e stimola la circolazione dell’energia vitale. L’attività contribuisce inoltre a ridurre lo stress e a migliorare la concentrazione e la consapevolezza corporea.
GINNASTICA SULLA SEDIA
Docente: Lidia Ceccarelli
Sede: Via Benedetto Croce 69, Gubbio
Orari: Martedì e giovedì 9:30 – 10:30
Contatti: 329 1129168
La ginnastica sulla sedia è pensata per chi desidera mantenersi attivo con esercizi semplici e sicuri, svolti interamente da seduti. Questa attività è particolarmente indicata per persone con ridotta mobilità o che preferiscono un approccio graduale al movimento. Gli esercizi proposti, uniti alla meditazione, migliorano la mobilità articolare, la postura e la circolazione, favorendo il benessere generale e la fiducia nelle proprie capacità motorie, con movimenti che fanno fluire energia nel corpo.
PALESTRA PER LA MENTE
Docente: Luciana Ciaccasassi
Sede: Studio professionale – Via Leonardo da Vinci 28, Gubbio
Orari: A cadenza quindicinale (da definire)
Contatti: 338 7243151
Allenare la mente è fondamentale tanto quanto allenare il corpo. Questo corso propone esercizi e attività mirati a stimolare le funzioni cognitive, come memoria, attenzione e capacità di concentrazione. La “palestra per la mente” rappresenta un’occasione preziosa per mantenere attive le proprie capacità intellettive e prevenire il decadimento cognitivo, migliorando così la qualità della vita quotidiana.
📌 Tutti i corsi sono aperti ai soci dell’Università della Terza Età e rappresentano un’importante opportunità per prendersi cura di sé, mantenere e migliorare le proprie capacità fisiche e mentali e vivere in modo attivo e consapevole.