Terzo corso di Formazione digitale e uso dello Smartphone proposto da Università Terza Età Città di Gubio nell'ottica della formazione digitale dei Soci.
Il corso, guidato da Roberto De Nicola, ha avuto la durata di sei lezioni, dal 26 aprile al 25 maggio 2023 e ha fatto seguito ai due precedenti corsi tenuti dalla Dott.ssa Caterina Panfili con la seguente scansione:
Primo corso: a.a. 2021/2022 - da marzo a maggio 2022, per un totale di sei lezioni
Secondo corso: a.a. 2022/2023 - da novembre 2022 a gennaio 2023, per un totale di cinque lezioni
CONCLUSIONE - Il terzo corso si è concluso giovedì 25 maggio 2023
CORSI DI FORMAZIONE DIGITALE E USO DELLO SMARTPHONE
L’Università della Terza Età Città di Gubbio ha organizzato dei Corsi di Formazione Digitale e uso dello Smartphone con la guida della Dott.ssa Caterina Panfili e con la seguente scansione:
v Primo corso: a.a. 2021/2022 - da marzo a maggio 2022, per un totale di sei lezioni
v Secondo corso: a.a. 2022/2023 - da novembre 2022 a gennaio 2023, per un totale di cinque lezioni
MODULI SVOLTI nel primo e secondo corso dalla Dott.ssa Caterina Panfili
• Sistema operativo e menù a tendina
- tutti i pulsanti del menù a tendina
- impostazioni
- connessioni (avviare Wifi, hotspot e bluetooth)
- archivio, gestione file e cestino
- screenshot
- registrazione schermo
• Impostazioni e applicazioni già presenti nel telefono
- Orologio
- Calcolatrice
- Tutte le voci presenti nelle impostazioni
- Come rimuovere le cache
• Rubrica e applicazioni
- Inserire contatti
- Aggiungere foto ai contatti
- Aggiungere i contatti alla schermata home
- Come scaricare e rimuovere le applicazioni
- Come spostare le applicazioni e raggrupparle
• Whatsapp e Mondo Google (Whatsapp lo hanno fatto solo gli iscritti del secondo gruppo)
- Whatsapp: inviare foto e posizione, emoji/gif, messaggi importanti, come inoltrare o rispondere a un messaggio, videochiamata
- Navigazione internet: cosa sono i cookie e gli annunci sponsorizzati
- Come fare la ricerca vocale o per immagini su Google
- Navigazione in incognito, come accedere alla cronologia delle ricerche ed eliminarla
- Assistente vocale di Google (solo gli iscritti del secondo corso)
• Mondo Google
- Google Maps e relativa cronologia
- Google traduttore
MODULO SVOLTO nel terzo corso dal Dott. Roberto De Nicola
Aprile - Maggio 2023
Gestione chiamate vocali di gruppo
Gestione e pulizia memoria delle Applicazioni
Cancellazione Casch
Cancellazione dati
Gestione impostazione del profilo
Gestione conferma di lettura
Privacy dei messaggi
Gestione chat di gruppo (chiamate, ricerca contatto tramite carattere "at" (@), eliminazione messaggi per tutti e per se stessi
Ricerca media (parole, documenti, link) all'interno della chat anche con uso della funzione "cerca"
Possibilità di notifiche specifiche per chat
Gestione messaggi importanti
Creazione e gestione di Broadcast
Messaggi effimeri
Videochiamate
Uso della funzione "allega" (simbolo su zona scrittura messaggi): allegare documento, allegare foto, allegare audio, inviare posizione statica e in tempo reale (durante il proprio spostamento), inviare contatto
Ricerca brano musicale tramite voce (funzione ricerca brano)
Ricerca e download App tramite Google Play Store
Uso Google Play Libri : impostazione modalità di lettura (tipo carattere, sfondo pagina, segnalibro), ricerca libri e scarico su dispositivo, modalità lettura su dispositivi diversi di medesimo libro (Smartphone, Tablet, Computer), gestione pagamenti tramite carte di credito)
Utilizzo Google Foto e sinergia con la galleria dello Smartphone
Google Maps
Ricerca indirizzo
Uso indicazioni stradali
Uso indicazioni "a piedi" in tempo reale con uso fotocamera
Youtube
Accesso a Youtube
Modalità di salvataggio dei contenuti preferiti su lista personale
Where are you 112
Uso dell'applicazione di soccorso sanitario
Google Mail
Uso della mail con allegati
Significato delle etichette nella mail
Modifica impostazione "slide" per eliminazione messaggi